Maglificio Nuova Ester SAS di Ghirardi Giuseppe & C. |
Una raccolta di teli di maglieria prodotti nell’arco degli ultimi venti anni dal maglificio Nuova Ester a testimonianza dell’evolversi dello stile e della tecnologia, dai punti classici alle tecniche dritto su dritto più recenti. |
I ricordi del Formificio Romagnolo |
Il FORMIFICIO ROMAGNOLO SPA, produttore di forme per calzature dal 1942, ha allestito presso la sede principale di Forlì un Archivio Storico aziendale per raccogliere le tracce di un secolo di moda calzaturiera attraverso l’esposizione di modelli in legno e per mostrare l’evoluzione della lavorazione della forma con macchinari e attrezzature d’epoca. |
Massimo Osti Archive |
L'Archivio raccoglie 5.000 capi d'abbigliamento disegnati da Massimo Osti e 60.000 campioni tessili, frutto dell’intenso percorso creativo del pioneristico designer fondatore dei marchi Chester Perry (1971), poi ribattezzato C.P.Company (1978), Stone Island (1982), Left Hand (1993), Massimo Osti Production (1995). |
Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) Univ. di Parma |
Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) è un centro dell’Università di Parma che conserva e valorizza un archivio delle arti contemporanee articolato in 5 sezioni: arte, fotografia, media, progetto e spettacolo. |
Stib 19 srl |
All’interno del nostro archivio si trovano campioni di tessuti di collezioni recenti (dal 1978 ad oggi), carte prova di disegni per stampa (dal 1990 ad oggi), centinaia di foulards e capi vintage utilizzati per ricerca tessile e raccolti in giro per il mondo presso mercatini delle pulci e negozi dell’usato (dal 1950 ad oggi). |
Renato Manzoni |
L’archivio Manzoni di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola è costituito da oltre ottocento paia di scarpe realizzate da Renato Manzoni, calzolaio imolese, che ebbe la sua bottega e il suo laboratorio a Imola dal 1930 al 1990. |
Smart Leather sas |
L’archivio di TOMASSINI bags è un obiettivo che parte dalla volontà di mettere a fattor comune il nostro sapere: intelligenze che diventano competenze. |
PUNTOART |
Archivio del ricamificio PuntoArt, composto di circa 4000 pezzi tra passamanerie, accessori, applicazioni, gioielli tessili, pannelli di proposte tecniche e capi di abbigliamento, oltre che 300 books di figurini, modelli e programmi. |